Travi uso Trieste
E’ così chiamato il legname ricavato da piante intere con una squadratura che non presenta spigoli vivi ma lascia notevoli smussi. La forma risultante non ha necessariamente facce parallele nel senso della lunghezza, ma presenta 1 sola faccia piana a filo sega adatta per il montaggio, mentre le restanti 3 facce sono soltanto pareggiate in modo da correggerne i grossi difetti, ottenendo così una sezione quadrata - tondeggiante (es. 12 x 12; 14 x 14). I vantaggi fondamentali rilevabili dall’utilizzo dell’U.T. sono: · i tondelli che formano le varie parti delle strutture, essendo ricavate da un unico tronco, non liberano tensioni interne e, stagionando, sono meno soggette a svergolamenti e movimenti;· Rimanendo integri la gran parte degli anelli di crescita della pianta, e quindi le fibre del legno, si può considerare maggiore la resistenza delle travi rispetto ad altre travi squadrate ricavate da sezionature di tronchi più grossi.
![]() |
![]() |
![]() |
|